Il regista kazako è presente a Lugano in occasione della rassegna “Occhi sul Kazakistan ", organizzata dalla Città di Lugano, durante la quale viene proiettato al Cinema Iride il 9 dicembre alle 20.00 il suo lungometraggio Student, del 2012. Omirbaev non esita a confrontarsi con il Dostoevskij di Delitto e castigo per calarsi nella realtà postsovietica di cui insegue i parossismi e la contraddittorietà. In bilico tra letteratura ottocentesca e neorealismo, l’autore nella Master Class indaga con la sua analisi la relazione tra reale cinematografico e finzione sociale. Master Class é previsto per mercoledì, 10 dicembre alle ore 17.30-20.00 presso AULA MAGNA CISA, Lugano Viganello
OtherMovie Lugano Film Festival propone per giovedì 24 settembre un interessante momento con Ugo Lucio Borga! Giovedì 24 settembre, ore 18.30, presso Spazio 1929 Incontro con l’autore per parlare del suo libro (2015), di fotogiornalismo, di estremismi e di guerre aperte e dimenticate. I riflettori saranno puntati su Libano, Siria, Libia e Somalia (paesi di cui Ugo Borga scrive nel suo ‘Sudario di latta’). Ma avremo spazio anche per l’Ucraina. Verranno proiettati immagini e video realizzati da Ugo nei suoi reportage. L’evento è uno spin-off di OtherMovie Lugano Film Festival sezione Otherphoto
Lugano, 15 giugno 2015 – La giuria di OtherMovie ha chiuso la 4a edizione del Festival con l’assegnazione del premio alla pellicola vincitrice del concorso, che prevedeva una selezione finale di 8 film scelti tra i 180 lavori di autori pervenuti da ogni parte del mondo.
Cinema Lux Massagno, Ore 20.30 Serata speciale – A proposito del Medio Oriente/About the Middle East [Curatrice: Chiara Sulmoni] [Partecipa Roberto Antonini, responsabile dell’approfondimento culturale della RSI-Rete Due]