SettegiorniWeb: siti di qualità per la comunicazione on-line
di Filippo Gurgone |

Oggi più che mai il sito è il centro della comunicazione aziendale via internet, quello da cui parte il coinvolgimento della community attraverso i social network.
SettegiorniWeb è lo strumento ideale per realizzare un sito interattivo orientato alla comunicazione on-line.
SettegiorniWeb è lo strumento ideale per realizzare un sito interattivo orientato alla comunicazione on-line.
I "sette giorni" evocati nel nome, indicano che il servizio, dopo aver creato il sito (in qualche secondo), offre un percorso di formazione che in una settimana dovrebbe rendere l'utente indipendente sotto il profilo dell'organizzazione e pubblicazione dei contenuti. Il condizionale è d'obbligo perchè molto dipende ovviamente dal tempo che ciascuno potrà dedicare a questo studio.
Il sistema offre grafiche e modelli di sito già pronti, ma che possono essere personalizzati dall'utente finale in vari modi. Dal modello scelto, dopo la registrazione delle proprie credenziali, viene creato e messo a disposizione dell'utente il sito vero e proprio. Trascorso il periodo di prova (30 giorni di base + 15 di proroga) si passa alla versione a pagamento (20€/mese, 220€/anno), che da diritto gratuitamente al proprio dominio.
SettegiorniWeb non è l'unico prodotto di questo tipo. Ce ne sono altri, soprattutto americani, che pongono però il focus sulla possibilità di disegnare le grafiche direttamente nell'editor dei contenuti.
SettegiorniWeb invece ha il suo punto di forza in un ambiente di pubblicazione sofisticato, che dà al redattore il controllo completo della struttura del sito, dalla home page, alle pagine di sezione, senza doversi porre il problema della grafica.
La grafica non è vista però come una cosa marginale, ma semplicemente come un aspetto di cui non c'è bisogno di preoccuparsi in fase di redazione. Il problema viene affrontato una tantum, nella definizione iniziale e nella revisione periodica del sito. Quindi la palla passa a chi si occupa della comunicazione, che ha piena libertà su testi, immagini, fotogallery, e quant'altro dovrà essere pubblicato.
Il servizio offre un sistema di blogging evoluto, impostazioni stile journal, modelli portpholio, fotogallery e anche una nuova proposta di comunicazione, il "social-commerce", a metà tra il protfolio, il blog e l'e-commerce.
L'ambiente di pubblicazione sofisticato cui abbiamo accennato prima, permette di impostare automatismi su quali contenuti dovranno andare in home page e con che formato, quali nelle pagine di sezione e quali, infine, nell'archivio storico.
Un ottimo supporto viene dato ai banner pubblicitari, che possono linkare sia risorse esterne (pubblicità vera e propria) che interne (contenuti del sito da mettere in evidenza).
Le immagini, a differenza della concorrenza non vengono inserite direttamente nelle pagine, ma nell'archivio immagini in modo da restare disponibili, nel tempo, per qualsiasi nuovo contenuto.
Non mancano ovviamente tutti gli accessori importanti per un sito completo, come la pagina "contattaci", l'interfaccia verso i social network, la "tag cloud" (ricerca tramite keywords), la ricerca nell'archivio storico, e neanche delle soluzioni architetturali avanzate, come la gestione della cache per velocizzare l'invio delle pagine html dal server verso i browser sui quali gli utenti impostano le loro richieste.
Chiudiamo con un'ultima cosa interessante, la possibilità di invitare gli utenti come collaboratori nella gestione del sito. L'invito viene corredato dal ruolo utente (amministratore, redattore, ecc...) e recapitato via email al destinatario.
Per concludere, SettegiorniWeb è un sistema di pubblicazione avanzato che può dare molte soddisfazioni alla proprietà del sito, alla redazione e anche agli utenti finali !
Il sistema offre grafiche e modelli di sito già pronti, ma che possono essere personalizzati dall'utente finale in vari modi. Dal modello scelto, dopo la registrazione delle proprie credenziali, viene creato e messo a disposizione dell'utente il sito vero e proprio. Trascorso il periodo di prova (30 giorni di base + 15 di proroga) si passa alla versione a pagamento (20€/mese, 220€/anno), che da diritto gratuitamente al proprio dominio.
SettegiorniWeb non è l'unico prodotto di questo tipo. Ce ne sono altri, soprattutto americani, che pongono però il focus sulla possibilità di disegnare le grafiche direttamente nell'editor dei contenuti.
SettegiorniWeb invece ha il suo punto di forza in un ambiente di pubblicazione sofisticato, che dà al redattore il controllo completo della struttura del sito, dalla home page, alle pagine di sezione, senza doversi porre il problema della grafica.
La grafica non è vista però come una cosa marginale, ma semplicemente come un aspetto di cui non c'è bisogno di preoccuparsi in fase di redazione. Il problema viene affrontato una tantum, nella definizione iniziale e nella revisione periodica del sito. Quindi la palla passa a chi si occupa della comunicazione, che ha piena libertà su testi, immagini, fotogallery, e quant'altro dovrà essere pubblicato.
Il servizio offre un sistema di blogging evoluto, impostazioni stile journal, modelli portpholio, fotogallery e anche una nuova proposta di comunicazione, il "social-commerce", a metà tra il protfolio, il blog e l'e-commerce.
L'ambiente di pubblicazione sofisticato cui abbiamo accennato prima, permette di impostare automatismi su quali contenuti dovranno andare in home page e con che formato, quali nelle pagine di sezione e quali, infine, nell'archivio storico.
Un ottimo supporto viene dato ai banner pubblicitari, che possono linkare sia risorse esterne (pubblicità vera e propria) che interne (contenuti del sito da mettere in evidenza).
Le immagini, a differenza della concorrenza non vengono inserite direttamente nelle pagine, ma nell'archivio immagini in modo da restare disponibili, nel tempo, per qualsiasi nuovo contenuto.
Non mancano ovviamente tutti gli accessori importanti per un sito completo, come la pagina "contattaci", l'interfaccia verso i social network, la "tag cloud" (ricerca tramite keywords), la ricerca nell'archivio storico, e neanche delle soluzioni architetturali avanzate, come la gestione della cache per velocizzare l'invio delle pagine html dal server verso i browser sui quali gli utenti impostano le loro richieste.
Chiudiamo con un'ultima cosa interessante, la possibilità di invitare gli utenti come collaboratori nella gestione del sito. L'invito viene corredato dal ruolo utente (amministratore, redattore, ecc...) e recapitato via email al destinatario.
Per concludere, SettegiorniWeb è un sistema di pubblicazione avanzato che può dare molte soddisfazioni alla proprietà del sito, alla redazione e anche agli utenti finali !