Una mano in piazza: arredare, fare bene e trovare fondi per la ricerca

Borso del Grappa: una mano che arrederà la piazza e che si animerà di colore attraverso la raccolta, da parte di privati e scuole, dei tappi di plastica che in questo modo potranno fare bene all'ambiente e "donare" risorse ad un instituto di ricerca. Un modo fantasiono per mettere assieme arredo urbano un "fare" utile della cittadinanza e i finaziamenti alla ricerca.
L’Amministrazione comunale di Borso del Grappa è lieta di informare che dal 22 maggio al 22 luglio 2015 verrà posizionata in Piazza Garibaldi – Sant’Eulalia la MANO eco-solidale, un contenitore artistico a forma di mano delle dimensioni di 2 metri x 3, per la raccolta di tappi di plastica per il finanziamento una borsa di studio per un’infermiera di ricerca al C.R.O. di Aviano, struttura ospedaliera all’avanguardia per la ricerca sulle neoplasie.
E’ senza dubbio la raccolta di tappi più capillare e fantasiosa avviata in Comune di Borso del Grappa.
Inoltre è un progetto Green che aiuta il riciclaggio della plastica in modo preciso e puntuale. Infatti i tappi sono di polietilene o polipropilene, materiali che si prestano facilmente ad essere rilavorati per componenti d’arredo, per esempio. Le bottiglie sono invece di polietilene tereftalato – quello che conosciamo come Pet – e il processo di riciclaggio è differente.
Riciclare i tappi di plastica è quindi un gesto di rispetto per l’ambiente e un grande segno di valore morale. Chiunque può contribuire alla raccolta dei tappi, inserendoli nella MANO presente in Piazza Garibaldi.
Un grazie di cuore a chi vorrà contribuire all’iniziativa donando i tappi di plastica!