Preganziol: il dono di un anziano (agli anziani) che guarda al futuro

05 giugno 2015
Preganziol: un agricoltore che manifesta la volontà di dedicare le sue proprietà all'uso di altri anziani, un comune che pur con tempi burocratici lunghi accetta la sfida e una cooperativa che si prenderà in carico la realizzazione di una casa non di solo "riposo" ma di attività. Questa la combinazione virtuosa fra cuore, istituzioni e efficienza economica che permetterà la nascita di un centro moderno di aggregazione, svago e assistenza nel comune trevigiano.
Il donatore di un fabbricato e annessi terreni agricoli è Ferruccio Gatto, un agricoltore di Preganziol che già da tempo manifestava l'intenzione di dedicare agli anziani presenti e futuri le sue proprietà poste all'ingresso dell'abitato. Per riuscire a concludere l'offerta un po' di tempo un po' ce n'è voluto, fra pastoie burocratiche e la ricerca di soluzioni adeguate alla cassa del Comune, tanto che il donatore ad un certo punto aveva anche manifestato la volontà di rinunciare. Alla fine però la strada giusta è stata imboccata, e così, attraverso l'intervento della Cooperativa Castel Monte, che gestirà la relizzazione e la vita della struttura, si è realizzato un piano operativo che può dare garanzie che il bene, che verrà realizzato entro il 2018, potrà davvero essere il fiore all'occhiello di Preganziol ma non solo. Come dichiara il sindaco: l'offerta della struttura non sarà solo quella dell'assitenza alla salute, ma nascerà un centro moderno, polifunzionale, che ospiterà gli anziani ma anche li aggregherà con manifestazioni, attività e iniziative culturali capaci di guardare all'intero territorio. 

Commenta la notizia