Tutelare i bambini in nutrizione artificiale a domicilio

L’associazione italiana sulla nutrizione Artificiale Domiciliare Pediatrica (A.N.A.D.P.) “Un filo per la vita”, ha sede a Spello ed è nata nel 2005 con l’obiettivo di tutelare i soggetti in età pediatrica evolutiva e giovanile in nutrizione artificiale a domicilio (parenterale ed enterale) e affetti dall’ Insufficienza Intestinale Cronica Benigna.
A.N.A.D.P. Associazione Nutrizione Artificiale Domiciliare Pediatrica
La NAD è un metodo di alimentazione artificiale indotto che serve a prevenire o curare la malnutrizione in pazienti che, momentaneamente o permanentemente, non possono alimentarsi in modo naturale.
Scopo ulteriore è favorire lo studio di nuove tecniche in campo medico e scientifico e a portare avanti programmi di ricerca e sperimentazione essenziali al miglioramento della qualità e della aspettativa di vita dei bambini.
Un Filo per La Vita si compone di due organi complementari predisposti all’attuazione delle attività poste in essere dall’Associazione nel corso dell’anno: il Comitato Direttivo e il Comitato Tecnico – Scientifico.
LA STORIA
Il 23 luglio si è costituita 2005 a Roma l’associazione italiana sulla nutrizione Artificiale Domiciliare Pediatrica per la tutela dei soggetti in età pediatrica, evolutiva e giovanile in nutrizione artificiale a domicilio (parenterale ed entrale) “Un filo per la vita” denominata anche A.N.A.D.P. Il 1° agosto 2005 è stata ufficialmente registrata.
La presidenza dell’Associazione è stata affidata a Sergio Felicioni cittadino di Spello (Pg), luogo in cui ha sede l’associazione
L’ associazione, forte dell’appoggio dei genitori di bambini in Nutrizione Artificiale Domiciliare e di alcuni tecnici, ha istituito diverse sedi operative, regionali, decentrate e intende perseguire scopi diretti alla solidarietà sociale a favore dei soggetti in età pediatrica evolutiva e giovanile sottoposti a tecniche di nutrizione artificiale (entrale e parenterale) a domicilio.
Tutelare i bambini in nutrizione artificiale a domicilio (parenterale ed enterale), e continuare ad essere un punto di riferimento per le famiglie sono gli obiettivi principali di Un Filo per La Vita Onlus. Impegno che si indirizza, inoltre, verso la continua sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni sull’insufficienza intestinale cronica benigna pediatrica.
Questo principio, è condiviso con entusiasmo da molti sostenitori e amici che seguono il nostro percorso.
Uno speciale ringraziamento va a tutti coloro che ci incoraggiano ogni giorno a proseguire l’impegno intrapreso e che dimostrano di apprezzare e condividere i valori che animano la nostra Onlus.
Un Filo per la vita vive grazie al supporto economico dei propri associati e sostenitori e alle donazioni tramite il 5 per mille che rendono concrete le molteplici attività dell’associazione.
http://www.unfiloperlavita.it
Per questo è importante sostenerci.
Il tuo impegno potrà contribuire a rafforzare l’attività di “Un filo per la vita” e dare un sorriso in più ai piccoli pazienti e ai loro genitori nell’affrontare questo complesso percorso di vita.
Sostenere Un Filo per la Vita è semplicissimo:
5 x MILLE
C.F. 91033850545
A.N.A.D.P. Associazione Nutrizione Artificiale Domiciliare Pediatrica
Pagamento tramite BOLLETTINO POSTALE
INTESTATO A ASS. UN FILO PER LA VITA ONLUS
Via G. Marconi,
060 Spello
C/C n. 69847275
Pagamento tramite BONIFICO BANCARIO
INTESTATO A ASS. UN FILO PER LA VITA ONLUS
BANCA COOPERATIVA DI SPELLO E BETTONA
Filiale di Spello
IBAN
IT 57K0887138690000000008993
